Da San Giovanni in Persiceto a Palma di Maiorca: quando il sogno diventa realtà!

C’è chi sogna ad occhi aperti e chi, con coraggio e determinazione, decide di trasformare quel sogno in un progetto concreto. È la storia di un gruppo di ragazzi, due sono proprio di San Giovanni in Persiceto, che spinti dalla voglia di mettersi in gioco e creare qualcosa di autentico, che li rappresentasse davvero hanno scelto Palma di Maiorca e lì hanno dato vita a un locale che è molto più di un semplice posto dove bere o mangiare: è un angolo di casa all’estero, un luogo di incontro e condivisione nato dal cuore.
Li abbiamo intervistati per farci raccontare da dove nasce questa avventura, quali sfide hanno affrontato e cosa significa per loro vivere e lavorare in un’isola che ha saputo accoglierli con calore.
Ecco cosa ci hanno raccontato...
Qual è il sogno da cui è nato questo progetto?
Il nostro sogno è nato dal desiderio profondo di creare qualcosa di nostro, qualcosa che ci rappresentasse davvero. Volevamo portare un pezzetto di “casa” a Maiorca, costruendo uno spazio accogliente che potesse diventare un punto di riferimento per il quartiere. Più di un semplice locale, il nostro obiettivo era creare un luogo di incontro, condivisione e comunità — un posto dove le persone si sentissero sempre benvenute.
Come immaginate il vostro locale tra 5 anni?
Tra cinque anni immaginiamo il nostro locale con un’identità forte, chiara e riconoscibile. Vorremmo che fosse conosciuto non solo per la qualità dei prodotti, ma anche per le esperienze che offre. Sogniamo di continuare ad arricchire l’offerta con eventi, serate a tema ed esperienze che coinvolgano davvero i nostri clienti. Vogliamo che diventi un punto fermo nella vita del quartiere e un luogo dove ci si senta sempre a casa.
Qual è stata la sfida più grande nel far partire tutto?
La sfida più grande è stata sicuramente farcela solo con le nostre forze. Non è stato semplice aprire un’attività da zero, affrontare la burocrazia, gestire i costi e prendere decisioni importanti, soprattutto alla nostra prima esperienza e a questa età. Ma è proprio da queste difficoltà che abbiamo tratto la forza e la determinazione per andare avanti ogni giorno.
Chi o cosa vi ha ispirato a lanciare questo progetto?
Ci ha ispirato la voglia di realizzare un sogno che avevamo da tempo: costruire qualcosa che fosse nostro e che parlasse di noi. Non volevamo più solo sognare, volevamo agire. E questo progetto è diventato il simbolo di un cambiamento, di un nuovo inizio e della libertà di credere nelle proprie idee.
Cosa amate di più del vivere (e lavorare) a Palma?
La risposta viene spontanea: il sole, il mare e il ritmo del tempo. Palma ci ha accolti con la sua luce e la sua energia positiva. Qui si vive con un’intensità diversa, più umana. E poter lavorare in un luogo così, a contatto con persone vere e in un contesto così ispirante, è per noi un privilegio quotidiano.
Perché condividiamo questa storia?
Crediamo fermamente nel valore dei sogni che diventano progetti e delle idee che prendono forma. E sosteniamo chi, come noi, sceglie ogni giorno di andare oltre e concretizzare la propria visione.